Allarme FIALS sulla Sanità Pubblica in Puglia: intervista a Massimo Mincuzzi​ Segretario Generale FIALS Puglia

Sanità pubblica in Puglia: “Carenze croniche e zero dialogo con la Regione”. L’allarme di FIALS, primo sindacato del settore Massimo Mincuzzi: “6mila infermieri mancanti, PNRR a rischio e lavoratori dimenticati. Siamo primi per rappresentanza, ma ignorati dalle istituzioni”Con oltre 8.100 voti e il 28% dei consensi raccolti nelle ultime RSU del 2022, la FIALS si conferma il principale sindacato della sanità in Puglia, sia nel settore pubblico che in quello privato. Eppure, secondo il suo Segretario Generale, Massimo Mincuzzi, questa forza rappresentativa non basta a far breccia nel muro di silenzio istituzionale che circonda il comparto. In questa intervista a Sanità Oggi, il quadro tracciato è allarmante: carenze croniche di personale, disattenzione politica, fondi mal gestiti e strutture a rischio abbandono.

In Puglia mancano 6.000 infermieri

“Gli organici sono drammaticamente sottodimensionati, con un vuoto di circa 6.000 infermieri”, spiega Mincuzzi. “Siamo la seconda regione con la peggiore carenza dopo Campania e Lombardia, ma con ragioni ben diverse. Le conseguenze per l’utenza sono gravi e strutturali”.

Pronto Soccorso al collasso: aggressioni quotidiane e pazienti in giro per reparti

La crisi si acutizza nei Pronto Soccorso, dove la carenza di infermieri, OSS e medici raggiunge livelli intollerabili: “I carichi di lavoro sono insostenibili. I pazienti aspettano ore, esasperati, e gli operatori sono vittime di aggressioni sempre più frequenti. Mancano anche i medici per le consulenze: sono i pazienti stessi a dover vagare nei reparti per cercare un parere specialistico”.

Continua a leggere


Tags


Social