Finalmente sottoscritto l’accordo relativo all’indennità di Pronto Soccorso, l’intesa oltre a prevedere l’estensione dell’indennità al personale del Servizio Emergenza Urgenza 118, partendo da una valutazione delle risorse disponibili e dell’analisi delle ore lavorate dal personale nei pronto soccorso e nelle postazioni 118 negli anni 2022, 2023 e 2024 ha portato alla definizione dell’importo dell’indennità, uguale in ambito regionale e da corrispondere con decorrenza 1 gennaio 2022 e che ammonta a:
€ 93,06 mensili per l’anno 2022
€ 94,79 mensili dal 01/01/2023 al 31/05/2023
€ 275,25 mensili dal 01/06/2023–31/12/2023
€ 297,86 mensili per l’anno 2024
Le quote a partire da 1/1/2022 e fino al 31/05/2023 saranno liquidate subito,le successive quote saranno riconosciute dopo la sottoscrizione del nuovo CCNL.
Ovviamente per il personale che ha già percepito l’indennità in misura inferiore a quella stabilita oggi bisognerà corrispondere solamente la differenza mentre per il personale del 118 a cui non era stata riconosciuta sarà corrisposta l’indennità nella misura globale.
Si tratta di un risultato importante per la FIALS che finalmente dopo estenuanti trattative e ritardi porta al giusto riconoscimento dell’indennità a tutti i lavoratori di tali delicati servizi di Emergenza-Urgenza che avevano subito, a differenza dei colleghi di altre regioni d’Italia un’ingiustificata discriminazione.
Massimo Mincuzzi segr. Gen FIALS Puglia
Allegato: 2025-04-09 18-40
Allegato: SLIDES INDENNITA' P.S_COMP+DIRIGENZA