Lunedì 17 novembre si è svolto a Roma, presso la sede nazionale AIAS, il secondo incontro dedicato al rinnovo del CCNL di settore. Durante la riunione, sono emerse importanti pregiudiziali che l’AIAS nazionale ritiene indispensabili per poter procedere alla definizione del nuovo contratto collettivo.
In particolare, l’Associazione ha subordinato l’avanzamento della trattativa a due condizioni principali:
Rivalutazione delle rette e delle prestazioni da parte del Governo nazionale, secondo quanto prospettato nella legge di bilancio.
Sostegno delle OO.SS. firmatarie a una modifica sostanziale del Decreto Concorrenza, nella sua formulazione originaria, ritenendo non sostenibile l’ipotesi di gare competitive ad ogni rinnovo delle convenzioni, che rischierebbero di vanificare oltre vent’anni di esperienza e investimenti realizzati dalle attuali associazioni affidatarie.
L’AIAS ha evidenziato come, in presenza di un sistema fondato su gare pubbliche e possibili cambi di gestore, risulti difficile garantire la stabilità necessaria alla contrattazione collettiva e alla definizione di impegni di lungo periodo con i lavoratori.
Alla luce delle questioni sollevate, è stato stabilito di aggiornare la trattativa al 13 gennaio 2026, alle ore 10.00, presso la sede di via Cipro 4 a Roma. L’incontro avverrà in autoconvocazione e su tavoli separati, senza ulteriore avviso.
La FIALS, pur prendendo atto delle criticità illustrate, conferma il proprio impegno a garantire tutele, continuità occupazionale e adeguato riconoscimento contrattuale alle lavoratrici e ai lavoratori del settore, ribadendo che il rinnovo del CCNL rappresenta un obiettivo imprescindibile.